
-
Topics
- Industries
-
Join
join reply work with us
Reply is the place to meet an incredible variety of enthusiastic, passionate, ideas-driven people, who want to make a difference and an impact.
Go to careers
Would you like to know more? -
About
-
Topics
Topic
- Architecture
- Artificial Intelligence & Machine Learning
- AUGMENTED & VIRTUAL REALITY
- Big Data & Analytics
- Blockchain
- Cloud Computing
- CRM
- Digital Experience
- Digital Workplace
- eCommerce
- Game & Gamification
- Industrie 4.0
- Internet of Things
- Mobile
- Quantum Computing
- Risk, Regulation & Reporting
- Security
- Social Networking & Crowdsourcing
- Supply Chain Management
- Video
- Industries
-
Join
Join
-
join reply work with us
Reply is the place to meet an incredible variety of enthusiastic, passionate, ideas-driven people, who want to make a difference and an impact.
Go to careers
Would you like to know more?
-
-
About
About
- About
- Reply at a glance
- REPLY AT A GLANCE
- ALL REPLY WEBSITES
- CAREERS
- OFFICE LOCATIONS & CONTACTS
- Reply Code For Kids
- Investors
- FINANCIAL NEWS
- REPLY SHARE INFORMATION
- FINANCIAL HIGHLIGHTS
- FINANCIAL CALENDAR AND EVENTS
- FINANCIAL REPORTS
- SHAREHOLDERS' MEETING
- LOYALTY SHARES
- CORPORATE GOVERNANCE
- EXTRAORDINARY TRANSACTIONS
- Newsroom
- News
- Events
- Press
- Webinars
La capacità di resilienza delle aziende italiane: scenari attuali e prospettive future
Iscriviti all'evento live streaming!
Salvaguardare la propria organizzazione, persone e asset aziendali da interruzioni di business causate da eventi critici, siano essi disastri naturali o causati dall'uomo, eventi fisici o digitali, rappresenta una responsabilità, oltre che una sfida complessa.
Il tema è oggi più che mai rilevante: negli ultimi anni il numero di eventi critici a cui abbiamo assistito è aumentato e gli scenari di crisi scaturiti hanno evidenziato quanto sia fondamentale per ogni azienda rafforzare la propria resilienza, ovvero la capacità di anticipare, prepararsi, rispondere e adattarsi al cambiamento.
Spike Reply ed Everbridge in collaborazione con AIPSA, hanno lanciato un’indagine, con l’obiettivo di valutare il livello di capacità delle aziende italiane di gestire eventi critici, garantendo la continuità del business, e di identificare possibili strategie per supportare i Security Manager nella definizione dei propri piani di resilienza.
Perchè partecipare
In occasione dell’evento del 24 marzo, verranno presentati i risultati dei dati raccolti, elaborati tramite un Maturity Model ad hoc, discutendo i vantaggi dell’adozione di un modello di resilienza organizzativa che consenta alle aziende di passare da un approccio “lineare”, in cui ciascun evento critico è gestito come una singola entità, a un approccio “circolare” in cui minacce, asset e stakeholder vengono monitorati e gestiti in maniera olistica, integrata ed efficiente.
Iscriviti all'evento live streaming e non perdere l'occasione di ascoltare gli esperti di Spike Reply, Everbridge e AIPSA!
Agenda
ANDREA CHITTARO | Presidente AIPSA
SONIA CRUCITTI | Partner, Spike Reply
MICHELA CARLONI GAMMON | Account Director, Everbridge
FABIO GIANOTTI | Chief Information Security Officer, Banca Mediolanum
FABIO ORTOLANI | Head of Security Operations, Vodafone Italia
PIERLUIGI PELARGONIO | Direttore Security & Resilience, Sky Italia
Moderata da MARCO LOMBARDI, Professore ordinario di Sociologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore ed esperto in materia di Crisis Management e Gestione del Rischio.